

BAUMA 2022 – Metodi di costruzione sostenibili e materiali del futuro
- 25 Ottobre 2022
- 0
- Wietse Klinkenberg
- Non categorizzato
Il BAUMA 2022 è la fiera più importante al mondo nel campo dei macchinari, dei veicoli e delle attrezzature per materiali da costruzione, edilizia ed estrazione mineraria.
Oltre 3.500 espositori provenienti da 62 paesi e quasi 630.000 visitatori provenienti da 217 paesi si riuniscono per questa occasione a Monaco di Baviera, in Germania.
Il futuro dell’edilizia è guidato da materiali e tecnologie innovativi. Gli impianti di betonaggio, i produttori di calcestruzzo pronto all’uso, gli imprenditori e gli ingegneri edili internazionali sono alla costante ricerca di nuove tecniche edili e principi di costruzione che consentano di ridurre le emissioni di CO2.
Scopri i blocchi in calcestruzzo con sistema a incastro che permettono di dare forma a pareti e strutture come fossero LEGO® giganti. I prismi concavi e convessi consentono di unire con facilità i moduli. Basterà assemblare la cassaforma e versare il calcestruzzo per costruire pareti provvisorie o permanenti.
Questo sistema flessibile non richiede neanche l’utilizzo di malte o leganti, e rende il prodotto particolarmente indicato per la creazione di muri di contenimento, muri di cinta industriali e divisori per impianti dedicati allo stoccaggio di rinfuse secche.
I mega blocchi a incastro possono essere prodotti con facilità con l’utilizzo di solidi stampi in acciaio al carbonio. Nel corso degli anni è stato creato uno standard internazionale relativo a forme e misure, grazie al quale è possibile combinare moduli di produttori diversi. Il concetto di edilizia modulare rappresenta la soluzione ideale per sfruttare gli esuberi di calcestruzzo nei grandi cantieri. Un numero sempre crescente di aziende edili sta predisponendo stampi appositi per calcestruzzo di ritorno pronto all’uso. Questo consente loro di restituire valore agli scarti, anziché destinarli allo smaltimento.
Nel mondo, sono già tantissimi gli stampi conformi allo standard internazionale utilizzati per creare moduli a incastro. Oltre 3.000 clienti in più di 50 paesi sta già godendo dei vantaggi dell’edilizia modulare in calcestruzzo, e utilizza queste casseforme flessibili per produrre con facilità vari tipi di blocchi. Il tutto grazie a un design modulare standardizzato adatto a tutti.
Archives
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Giugno 2023 (1)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Febbraio 2022 (2)
- Luglio 2020 (2)
- Giugno 2020 (1)
- Marzo 2020 (3)
- Luglio 2019 (1)