Block Moulds

  • E-mail
  • Brochures
  • +31 (0) 6 2075 6928
  • Italiano
    • English
    • Nederlands
    • Français
    • Deutsch
    • Español
  • Home
  • Negozio
  • Istruzioni
    • Blocchi a incastro in calcestruzzo
    • Ancoraggi di sollevamento
  • Galleria
    • Galleria immagini
    • Galleria video
  • Applicazioni
    • Piattaforme di stoccaggio
    • Muri anti esplosione
    • Sili agricoli
    • Muri di contenimento
    • Pareti strutturali
    • Barriere antisfondamento
    • Pareti antincendio
    • Barriere antiallagamento
    • Muri di spinta
    • Contrappesi
    • Muri di cinta e recinzioni
    • Barriere di sicurezza
    • Gestione del traffico
  • Chi siamo
    • Perché sceglierci
    • I vantaggi dell’edilizia modulare
    • Post recenti
    • Contatti
All Categories
  • All Categories
  • Offerte combinate
  • Componenti per stampi
  • Inserti per stampi
  • Lastre per pavimentazioni in calcestruzzo
  • Strumenti per calcestruzzo
  • Stampi per blocchi
  • Mezzi di sollevamento e accessori

Please enter key search to display results.

€ 0,00

0 items

No products in the cart.
€ 0,00
Home
  • Non categorizzato
Stampi per blocchi in calcestruzzo e società del riciclaggio: un’opportunità per massimizzare i profitti
recycling leftover concrete profit ideas

Stampi per blocchi in calcestruzzo e società del riciclaggio: un’opportunità per massimizzare i profitti

  • 7 Novembre 2023
  • 0
  • Wietse Klinkenberg
  • Non categorizzato

Nella realtà odierna, il riciclaggio è diventato una parte essenziale del processo di gestione dei rifiuti e della conservazione delle risorse e dell’ambiente. Le compagnie dedicate al riciclaggio giocano un ruolo cruciale in questo, offrendo costantemente soluzioni innovative per riutilizzare i materiali e ridurre gli sprechi. Ed è proprio qui che entrano in gioco i nostri stampi per moduli edili in calcestruzzo, che consentono a queste aziende di trarre doppio profitto dagli scarti di calcestruzzo premiscelato.

  1. Servizio di raccolta e riciclaggio per trarre profitto dagli esuberi di calcestruzzo

Generalmente, dai grandi progetti di costruzione e demolizione derivano esuberi di calcestruzzo premiscelato destinati alle discariche, con costi anche ingenti. A pagamento, le compagnie di riciclaggio possono raccogliere e occuparsi personalmente della gestione di questi resti, trasformandoli in un’ulteriore fonte di guadagno.

Il passaggio successivo è poi solitamente quello di ridurre tali esuberi in materiali sfusi che troveranno impiego in nuovi processi edilizi.

  1. Nuovo metodo: creare blocchi da costruzione a incastro in calcestruzzo

Adesso, però, c’è un altro modo per trattare gli esuberi. Anziché macinarli e rivenderli come rinfuse, ora è possibile trasformarli in blocchi in calcestruzzo di alta qualità grazie ai nostri stampi in acciaio. I moduli potranno poi essere rivenduti alle società dedicate alla costruzione di compartimenti di stoccaggio, muri di contenimento, barriere di sicurezza, silos e muri di cinta.

Sarà quindi la vendita di questi materiali finiti a generare un secondo profitto per le aziende, trasformando gli scarti in materie prime di grande valore.

I blocchi a incastro stanno acquisendo crescente popolarità in campo edilizio grazie alla loro versatilità, durabilità e facilità di utilizzo, nonché alla compatibilità con gli standard stabiliti. Questi moduli vengono utilizzati per costruire di tutto, dagli edifici ai muri di contenimento, e sono sempre più richiesti da chi via via ne scopre il potenziale, grazie anche ai campi di applicazione in aumento.

E i vantaggi non si fermano al solo profitto

Le società dedicate al riciclaggio possono incrementare i propri guadagni aggiungendo alle proprie operazioni la produzione di blocchi in calcestruzzo, che non solo regalerà loro una certa resilienza, ma aprirà le porte a nuove opportunità di crescita.

Produrre blocchi a incastro in calcestruzzo, infatti, è perfettamente in linea con gli obiettivi di sostenibilità di questo tipo di aziende. Riutilizzando il calcestruzzo premiscelato in eccedenza per creare prodotti edili durevoli, queste ultime possono infatti contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente associato alle normali operazioni di riciclaggio di questo materiale.

Immettendo sul mercato questi moduli, inoltre, le compagnie del riciclaggio migliorerebbero la propria posizione sul mercato, garantendosi un vantaggio competitivo. Questi blocchi in calcestruzzo, infatti, sono al momento molto richiesti poiché impiegati in progetti edili di ogni genere, e se proposti da un’azienda di questo tipo diventano automaticamente più appetibili, in quanto frutto di pratiche sostenibili.

Considerazione finale, seppur non in ordine di importanza, il risparmio. Poiché il materiale grezzo (ovvero gli esuberi di calcestruzzo premiscelato) è già disponibile, le compagnie di riciclaggio riescono a ridurre i costi operativi associati alla macinazione necessaria per trasformare il prodotto indurito in materiali sfusi, con un impatto positivo ancora maggiore sui profitti.

In conclusione, adottando un approccio innovativo con l’uso di stampi per blocchi a incastro in calcestruzzo, le società dedite al riciclaggio possono raddoppiare i propri guadagni. Da una parte beneficerebbero del ricavato relativo alla raccolta e alla gestione degli esuberi di calcestruzzo, contribuendo a rendere il settore edile più ecosostenibile, dall’altro rafforzerebbero la propria posizione sul mercato, con un impatto positivo sulla propria reputazione e sull’ambiente. Un risultato vantaggioso sia per le aziende che per il pianeta.

 

Archives

  • Giugno 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Ottobre 2024 (1)
  • Aprile 2024 (1)
  • Marzo 2024 (2)
  • Novembre 2023 (1)
  • Ottobre 2023 (1)
  • Giugno 2023 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Contattaci

Block Moulds

BM International Solutions B.V.
Julianastraat 31
1633 JL Avenhorn
Paesi Bassi

    +31 85 800 1693

WhatsApp

info@blockmoulds.com

BLOCK MOULDS

  • Perché sceglierci
  • I vantaggi dell’edilizia modulare
  • Post recenti

BLOCCHI IN CALCESTRUZZO

  • Applicazioni
  • Domande frequenti

ASSISTENZA TECNICA

  • Video con istruzioni di montaggio per lo stampo
  • Design strutturale: forza di ribaltamento
  • Design strutturale: sforzo di taglio

© Block Moulds | All Rights Reserved

  • Contatti
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Disclaimer
  • Termini e condizioni

Log In

Become a part of our community!
Registration complete. Please check your email.
Lost your password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address isn’t correct.
Log in Lost your password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Log in
×