Block Moulds

  • E-mail
  • Brochures
  • +31 (0) 6 2075 6928
  • Italiano
    • English
    • Nederlands
    • Français
    • Deutsch
    • Español
  • Home
  • Negozio
  • Istruzioni
    • Blocchi a incastro in calcestruzzo
    • Ancoraggi di sollevamento
  • Galleria
    • Galleria immagini
    • Galleria video
  • Applicazioni
    • Piattaforme di stoccaggio
    • Muri anti esplosione
    • Sili agricoli
    • Muri di contenimento
    • Pareti strutturali
    • Barriere antisfondamento
    • Pareti antincendio
    • Barriere antiallagamento
    • Muri di spinta
    • Contrappesi
    • Muri di cinta e recinzioni
    • Barriere di sicurezza
    • Gestione del traffico
  • Chi siamo
    • Perché sceglierci
    • I vantaggi dell’edilizia modulare
    • Post recenti
    • Contatti
All Categories
  • All Categories
  • Offerte combinate
  • Componenti per stampi
  • Inserti per stampi
  • Lastre per pavimentazioni in calcestruzzo
  • Strumenti per calcestruzzo
  • Stampi per blocchi
  • Mezzi di sollevamento e accessori

Please enter key search to display results.

€ 0,00

0 items

No products in the cart.
€ 0,00
Home
  • Non categorizzato
Esuberi di calcestruzzo: Da spreco a fonte di reddito

Esuberi di calcestruzzo: Da spreco a fonte di reddito

  • 28 Luglio 2020
  • 0
  • Wietse Klinkenberg
  • Non categorizzato

Cosa accade al calcestruzzo avanzato?

Cerchi una soluzione per riutilizzare il calcestruzzo avanzato? Gli impianti di produzione del calcestruzzo pronto all’uso mandano in strada ogni giorno intere flotte di betoniere. È normale, quindi, che a fine giornata si ritrovino con parecchi metri cubici di materiale in esubero. Un problema analogo a quello che si trovano ad affrontare regolarmente anche gli impianti di betonaggio.

Finora, la soluzione ampiamente accettata è stata quella di indurire il calcestruzzo di ritorno in cave apposite per poi demolirlo e smaltirlo in un secondo momento sotto forma di rinfusa in discarica. Gli impianti di recupero raccolgono questi esuberi ogni giorno, ma con questo sistema sono i produttori a rimetterci. Vendere il calcestruzzo in esubero come materiale di base dopo averlo indurito e polverizzato è infatti un processo dispendioso.

 

Ciò che fino a ieri era considerato rifiuto, oggi può essere riutilizzato direttamente per creare altri prodotti, generando valore.

Perché pagare per smaltire o rivendere al ribasso il calcestruzzo di ritorno, quando si può trasformarlo direttamente in fonte di reddito?

Block Moulds ha ideato un sistema modulare di casseforme che consentono di produrre blocchi di varie forme e dimensioni. Questi stampi possono inoltre essere trasportati con facilità grazie agli imballaggi piatti.

Per mezzo dei nostri casseri, è possibile creare forme particolari combinando vari inserti con la composizione di base.

Ti basterà quindi predisporre un cassero in cui riversare tutti gli esuberi. Anziché pagare qualcuno che li ricicli per tuo conto, potrai creare personalmente un prodotto da vendere o riutilizzare in molti modi diversi.

 

Blocchi e lastre in calcestruzzo come materiale edile sostenibile

Con le lastre e i blocchi a incastro in calcestruzzo è possibile creare un’ampia gamma di strutture. Le lastre robuste sono ideali come pavimentazione per grandi superfici, o come base solida in grado di sopportare carichi pesanti. Vengono quindi spesso destinate a siti industriali, stabulazioni e impianti di stoccaggio.

I blocchi a incastro, invece, grazie a un sistema analogo a quello dei mattoncini che tanto ci appassionavano da bambini, ci permettono di costruire muri, edifici, barriere e recinzioni, e possono essere utilizzati come contrappeso.

 

La nuova generazione di casseforme

La società olandese Block Moulds è pioniera nel campo della progettazione e della produzione di stampi modulari. L’azienda ha introdotto la nuova generazione di casseri come alternativa a quelli tradizionali proposti dalla concorrenza nella convinzione che al giorno d’oggi chi utilizza questo tipo di prodotto si aspetta che chi lo vende tenga in maggiore considerazione caratteristiche come costi ed efficienza.

Il sistema tradizionale, composto da due componenti a L, costringe gli utenti ad acquistare stampi diversi a seconda delle dimensioni e della forma del modulo che desiderano creare. Questo sistema è principalmente il risultato di una mancanza di competenza nel campo e del tentativo di massimizzare i guadagni. Chi produce stampi di questo tipo, inoltre, è generalmente connesso, direttamente o indirettamente, alle società che producono articoli in calcestruzzo, collegamento che genera un conflitto di interessi.

 

Con Block Moulds puoi ridurre la tua impronta di carbonio

Poiché il calcestruzzo in esubero non viene più trattato come scarto, il processo di riciclaggio attuale si fa obsoleto. Le emissioni risultanti dalla gestione, dall’elaborazione o dalla frantumazione degli esuberi di calcestruzzo vengono eliminate, poiché l’esubero viene destinato alla produzione di nuovi materiali edili.

Uno stampo dalle componenti individuali intercambiabili consente di ottenere varie configurazioni diverse con il minor numero di pezzi possibile. Perché produrre parti che già ci sono?

Grazie al design modulare, i nostri casseri e inserti possono essere movimentati in modo due volte più efficiente, rispetto agli stampi a L tradizionali, e con un numero decisamente inferiore di mezzi di trasporto.

 

Ecco perché diciamo sempre: Scegli l’edilizia modulare e preparati a raccoglierne i frutti!

Archives

  • Giugno 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Ottobre 2024 (1)
  • Aprile 2024 (1)
  • Marzo 2024 (2)
  • Novembre 2023 (1)
  • Ottobre 2023 (1)
  • Giugno 2023 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Contattaci

Block Moulds

BM International Solutions B.V.
Julianastraat 31
1633 JL Avenhorn
Paesi Bassi

    +31 85 800 1693

WhatsApp

info@blockmoulds.com

BLOCK MOULDS

  • Perché sceglierci
  • I vantaggi dell’edilizia modulare
  • Post recenti

BLOCCHI IN CALCESTRUZZO

  • Applicazioni
  • Domande frequenti

ASSISTENZA TECNICA

  • Video con istruzioni di montaggio per lo stampo
  • Design strutturale: forza di ribaltamento
  • Design strutturale: sforzo di taglio

© Block Moulds | All Rights Reserved

  • Contatti
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Disclaimer
  • Termini e condizioni

Log In

Become a part of our community!
Registration complete. Please check your email.
Lost your password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address isn’t correct.
Log in Lost your password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Log in
×