PARETI PER SILI
____
Un silo orizzontale costruito con blocchi a incastro unisce la flessibilità del mattone alla velocità e alla durabilità di una costruzione prefabbricata. I moduli in calcestruzzo possono essere prodotti versando la miscela in appositi stampi in acciaio.
I blocchi rappresentano una soluzione veloce, flessibile e istantanea. Il design del silo può essere personalizzato in termini di forma e dimensioni. Le strutture esistenti possono essere modificate, ingrandite o spostate con facilità. Incrementare altezza e larghezza degli scompartimenti è semplice. Basterà rimuovere o aggiungere più blocchi a incastro.
Generalmente chiamati silos o sili orizzontali, i sili costruiti con questo sistema seguono tutti lo stesso principio.
I blocchi in calcestruzzo danno vita a una struttura stabile e resistente in grado di contenere i materiali durante lo stoccaggio e supportare le operazioni di carico e scarico. Un silo prefabbricato in calcestruzzo è l’ambiente ideale per conservare foraggio, mangimi e sabbia.


I VANTAGGI DEI BLOCCHI A INCASTRO IN CALCESTRUZZO SONO TANTISSIMI
____
L’assemblaggio dei blocchi in calcestruzzo può essere effettuato immediatamente, a condizione che la superficie destinata a sostenere la struttura sia planare e sufficientemente resistente.
Non è necessario creare delle fondamenta particolari. La costruzione di un silo, quindi, può essere completata in poche ore, a seconda delle dimensioni.
Una volta posizionato l’ultimo blocco, la struttura sarà già pronta all’uso.
I moduli sono versatili e durevoli, e rappresentano un metodo veloce ed economico dai molteplici vantaggi.